Il presupposto della pronuncia di decadenza, dunque, deve riportarsi all’ipotesi in cui l’inadempimento del genitore ai doveri nei confronti del figlio minore sia talmente grave da determinare la […]
Può essere annullato l’accordo patrimoniale preso, sotto minaccia, nell’ambito di una separazione consensuale Cass. civ. ordinanza 27323, sezione Prima del 16-09-2022
nel caso in cui la cd. “devianza giovanile” si esprima in comportamenti distruttivi del se’ e della collettivita’ non penalmente sanzionati ovvero nel caso in cui, […]
Disattese le istanze istruttorie di ulteriore approfondimento tecnico formulate dall’appellante, va rigettato il gravame promosso dalla madre, fragile e immatura, la quale, trascurando il necessario lavoro […]
Le decisioni che rivestono particolare interesse per i figli e che i genitori sono tenuti a prendere di comune accordo nell’esercizio della responsabilità genitoriale, devono essere orientate […]
Il pagamento del mutuo ben rientra tra le primarie necessità della famiglia e, di conseguenza la corresponsione, durante il matrimonio, dei ratei da parte di un […]
Poiché durante il matrimonio ciascun coniuge è tenuto a contribuire alle esigenze della famiglia in misura proporzionale alle proprie sostanze, secondo quanto previsto dagli artt. 143 […]
In tema di contributo al mantenimento del figlio maggiorenne, la circostanza che il figlio abbia stipulato un contratto a termine non determina in modo automatico il […]
La richiesta di adozione ex articolo 44 della legge 184/1083 lettera d) fa riferimento alla possibilità di adozione in caso di impossibilità giuridica di affidamento […]