L’esercizio del controllo nella privacy del minore deve essere giustificato da un rischio concreto ed attuale. Ecco perché può essere condannato per stalking il genitore che pedina la figlia per […]
Commette il reato di sottrazione di minore il genitore che toglie all’altro la possibilità di esercitare la responsabilità genitoriale, anche se è noto il luogo dove […]
Alla morte della madre, il diritto del figlio a conoscere le proprie origini prevale su quello dell’anonimato materno Stante l’ampiezza che va riconosciuta al diritto all’accertamento […]
Deve essere rigettata la domanda di assegno divorzile laddove la durata limitata del rapporto di coniugio dal quale non erano nati figli esclude il riconoscimento […]
Nell’adottare le statuizioni conseguenti alla separazione, deve attribuirsi rilievo anche all’assegnazione della casa familiare che, pur essendo finalizzata alla tutela della prole e del suo interesse […]
In tema di addebitabilità della separazione personale, ove i fatti accertati a carico di un coniuge costituiscano violazione di norme di condotta imperative ed inderogabili, e […]
L’obbligo del genitore di provvedere al mantenimento del figlio non viene meno automaticamente con il raggiungimento della maggiore età di quest’ultimo, ma perdura finché il genitore […]
Il figlio superstite del pensionato ha diritto alla pensione di reversibilità, ove maggiorenne, se riconosciuto inabile al lavoro e a carico del genitore al momento del […]