E’ legittima la clausola della separazione consensuale che subordina la vendita dell’immobile adibito a casa coniugale, al reperimento di attività lavorativa da parte del coniuge affidatario; […]
E’ legittima la clausola della separazione consensuale che subordina la vendita dell’immobile adibito a casa coniugale, al reperimento di attività lavorativa da parte del coniuge affidatario; […]
Le migliorie effettuate da uno dei conviventi more uxorio per la ristrutturazione di immobili di proprietà del partner costituiscono adempimento spontaneo di un’obbligazione naturale, scaturente dal […]
In difetto dei presupposti di legge per l’adozione dei provvedimenti di ritiro del passaporto e di apposizione sulla carta di identità della dicitura “documento non valido […]
In caso di separazione e di divorzio, ai fini della valutazione delle capacità economiche del coniuge obbligato al mantenimento nei confronti dell’altro, devono considerarsi tutte le […]
Il genitore separato o divorziato tenuto al mantenimento del figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente e convivente con l’altro genitore, non può pretendere, in mancanza di una […]
coinvolgere i nonni nella vita dei nipoti è legittimo quando ciò soddisfa le necessità del minore e si sostanzia in una cooperazione fruttuosa con i genitori. Quindi […]
il reato di maltrattamenti in famiglia si integra anche quando la vittima delle vessazioni, pur non convivendo più con il partner, continua a mantenere un rapporto con l’autore delle condotte […]
Cessati gli effetti civili del matrimonio fra i coniugi, con riguardo all’esercizio del diritto di visita del genitore non collocatario, vista l’età dei figli minori […]