Qualora un minore sia stato illecitamente trasferito o trattenuto e sia trascorso un periodo inferiore ad un anno, a decorrere dal trasferimento o dal mancato ritorno del […]
Nelle cause relative all’esercizio della responsabilità genitoriale, per l’accertamento delle competenze di padre e madre (o degli altri familiari) ha un ruolo chiave l’indagine tecnica, […]
Il tradimento posto in essere dalla moglie, che concepisce un bambino con un altro uomo, non è sufficiente per far scattare l’addebito a suo carico se […]
La coordinazione genitoriale è uno strumento, già conosciuto in altri ordinamenti, volto a facilitare la risoluzione delle dispute tra genitori altamente conflittuali e temporaneamente non trattabili […]
Se il de cuius ha fatto più donazioni o disposizioni testamentarie, in prima linea sono soggette a riduzione, fino a esaurimento dei beni che ne formano […]
Le violenze fisiche costituiscono violazioni talmente gravi ed inaccettabili dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, quand’anche concretantisi in un unico episodio […]
L’indipendenza economica non coincide soltanto con un lavoro stabile e a tempo indeterminato ma rappresenta valido motivo per la riduzione o, addirittura, la revoca del diritto […]
Cl comodato di un bene immobile, stipulato senza limiti di durata in favore di un nucleo familiare, ha un carattere vincolato alle esigenze abitative familiari, sicché […]
Può essere ridotto il contributo al mantenimento posto a carico del padre nei confronti della figlia, nata dalla precedente relazione more uxorio e concordato nel contradditorio in sede […]