Le condizioni di precarietà abitativa e reddituale (stato di disoccupazione e sfratto per morosità), in uno con la sopravvenienza di circostanze di fatto di rilevante impatto sulla […]
Il fatto che la situazione di difficoltà economica in cui un coniuge versi (in questo caso, la moglie) dipenda da una sua condotta volontaria ed illecita, […]
possono costituire prova della violazione del dovere di fedeltà coniugale e giustificare, pertanto, l’addebito della separazione, le fotografie che mostrano il coniuge in un atteggiamento di intimità con un’altra persona […]
Integrano abuso o maltrattamento del minore (tale da determinare l’allontanamento del genitore dalla casa familiare) anche quelle situazioni di violenza “indiretta”, che si verificano quando il […]
Lo stato di incapacità di testare debba essere valutato con particolare rigore, non essendo sufficiente una semplice anomalia o alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del […]
In tema di separazione personale dei coniugi, ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni […]
In materia di successioni, il legittimario che agisce in riduzione non è tenuto a quantificare l’entità della lesione della sua quota di eredità. Spetta infatti […]
Per effetto del riconoscimento dell’assegno divorzile, è dovuta anche l’attribuzione in favore dell’ex coniuge di una quota di TFR, nel momento in cui, cessato il […]