La prova che la donazione, avente ad oggetto l’importo di Euro 30.000, sia di modico valore e come tale valida anche se manca l’atto pubblico grava […]
In tema di assegno di mantenimento, di separazione e divorzile, ove si accerti nel corso del giudizio – nella sentenza di primo o secondo grado – l‘insussistenza ab […]
la domanda del genitore di versamento diretto dell’assegno in favore del figlio maggiorenne proposta dal genitore non convivente, in assenza di una domanda del figlio, è […]
L’erede che ha apportato migliorie al bene ereditario indivisibile ma da lui posseduto, ha il diritto di essere rimborsato delle spese fatte per la cosa comune. […]
Niente mantenimento all’ex moglie solo perchè con la separazione perde una serie di privilegi, fra cui l’uso della casa al mare, poichè l’assegno di mantenimento non […]
Le migliorie apportate da un coniuge alla casa familiare di proprietà esclusiva dell’altro e non sono ripetibili in quanto rientrano nei bisogni della famiglia, dovendo […]
Il giudice deve cancellare l’ipoteca sui beni dell’obbligato se non è a rischio l’assegno di mantenimento riconosciuto al coniuge in sede di separazione. Una positiva […]
La separazione personale, a differenza dello scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, presuppone la permanenza del vincolo coniugale, sicché i “redditi adeguati” cui va […]
La revoca, tanto delle disposizioni a titolo universale, quanto a titolo particolare, opera in presenza del verificarsi di un presupposto a carattere oggettivo: l’ignoranza dell’esistenza di […]