In caso di separazione o divorzio, per i figli maggiorenni con un grave handicap, riconosciuto dalla legge 104, valgono le stesse regole previste per i figli minori […]
Non ha diritto all’assegno di mantenimento il figlio maggiorenne che resta senza lavoro. Ai fini dell’esclusione del contributo mensile è sufficiente che, in passato, abbia già […]
In caso di elevata conflittualità genitoriale comportante un serio pregiudizio per i figli, l’affido di questi ultimi al servizio sociale è adottato come misura di tutela. […]
Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito […]
In tema di provvedimenti in ordine alla convivenza dei figli con uno dei genitori, l’audizione del minore infradodicenne capace di discernimento costituisce adempimento previsto a pena […]
si configura il delitto di stalking (art. 612-bis c.p.) qualora le condotte molestatrici siano idonee a cagionare nella vittima un perdurante e grave stato di ansia ovvero l’alterazione […]
In tema di iscrizione ipotecaria, il giudice avanti al quale è proposta una istanza di cancellazione dell’ipoteca, disposta ai sensi dell’art 156, comma 5, c.c., è tenuto a […]
Lo stato di abbandono che giustifica la dichiarazione di adottabilità ricorre allorquando i genitori non siano in grado di assicurare al minore quel minimo di cure […]
“il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]