Deve essere riconosciuto l’assegno divorzile al coniuge richiedente laddove, nonostante la relazione investigativa e la deposizione dell’investigatore privato, laddove il materiale istruttorio acquisito non è […]
La separazione personale tra i coniugi non estingue il dovere reciproco di assistenza materiale, espressione del dovere, più ampio, di solidarietà coniugale, ma il venir meno […]
In caso di conflitto tra i genitori in merito all’iscrizione del figlio minore alla scuola privata o a quella pubblica, la scelta del Tribunale, in […]
Perde il diritto al mantenimento il figlio maggiorenne impiegato in un call center. L’obbligo dei genitori di mantenere il figlio maggiorenne, che sia stato sostenuto nel percorso di […]
La figlia che eredita dal padre un appartamento ottiene il risarcimento dalla nuova moglie del padre che lo occupa illegittimamente. Il calcolo del danno è […]
Il calcolo dell’assegno di mantenimento al figlio da parte del padre (anche in caso di accertamento successivo della paternità) deve tener conto anche delle disponibilità economiche […]
In tema di assegno divorzile lo squilibrio reddituale accertato è condizione necessaria, ma non sufficiente a giustificare la prestazione periodica di una somma, dovendo approfondirsi […]
In tema di stalking, il ritorno spontaneo dell’indagato dinnanzi all’abitazione dell’ex compagna integra un comportamento molesto che, non solo costituisce la concretizzazione della precedente minaccia via […]