Con la sentenza di accertamento della filiazione naturale si dichiara ed attribuisce in capo al figlio uno status che ha efficacia retroattiva con l’obbligo di rimborsare, […]
Il provvedimento di revoca della casa familiare non può costituire effetto automatico dell’esercizio paritetico del diritto di visita o del collocamento paritetico.La valutazione che il giudice […]
la bigenitorialità non implica necessariamente che il tempo da trascorrere con il minore debba essere paritetico, essendo sufficiente una frequentazione tale da garantire un saldo rapporto […]
Il diritto di visita del genitore non collocatario, essendo rimesso alla libera e consapevole scelta del genitore e alla libera autodeterminazione del figlio, soprattutto se prossimo […]
Oltre un anno e mezzo di reclusione senza la condizionale a chi “stalkera” la ex su WhatsApp inviando messaggi d’amore sgraditi a messaggi offensivi. Tanto […]
ai figli maggiorenni portatori di handicap grave sono applicabili le disposizioni dettate per i minori, ma solo in tema di visite, cura e mantenimento da parte […]
la situazione di abbandono, presupposto della dichiarazione di adottabilità, può sussistere anche laddove vi sia un nucleo familiare, rappresentato dalla madre biologica, ma, per la condizione di […]
In tema di successione necessaria, l’attribuzione alla moglie dei diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano, […]