L’obbligo di mantenimento del figlio impone, nella quantificazione dell’ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario, l’osservanza del principio di proporzionalità, che, a sua volta, postula […]
Condannato per violenza sessuale il marito che costringe la moglie ad avere rapporti sessuali con le minacce, quindi contro la sua volontà, anche se la donna, […]
In tema di mantenimento del figlio maggiorenne deve ritenersi che sia onere del richiedente provare non solo la mancanza di indipendenza economica – che è […]
L’infedeltà di un coniuge può essere rilevante ai fini dell’addebitabilità della separazione soltanto quando sia stata causa o concausa della frattura del rapporto coniugale: è addebitabile […]
Niente assegno di mantenimento per la moglie che lavora part time, potendo lavorare a tempo pieno, se i figli sono oramai grandi e non necessitano più […]
Commette reato di violazione di domicilio l’ex marito o compagno che entra nella casa assegnata alla donna senza il suo permesso a prescindere dal fatto che […]
Inefficace il trust nel quale il marito aveva fatto confluire i propri beni immobili e le rendite, nominando la figlia quale trustee, e preordinandosi quale beneficiario […]
La quota di s.r.l., a prescindere dalla finalità per cui venga acquistata, rappresenta un bene oggetto di diritti reali, per cui rientra, se il coniuge ne […]
Integrano comportamenti altamente sintomatici dell’inidoneità di uno dei genitori ad affrontare le maggiori responsabilità conseguenti ad un affidamento condiviso sia la violazione dell’obbligo di mantenimento dei […]