La determinazione dell’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge in misura superiore a quella prevista in sede di separazione personale, in assenza di un mutamento nelle condizioni […]
L’efficacia lesiva dell’abbandono del tetto coniugale è irrilevante ai fini dell’addebito della separazione, ove intervenga in un contesto di disgregazione della comunione spirituale materiale in una […]
Nell’ambito della separazione consensuale se lei rinuncia a ogni pretesa futura non può poi pretendere gli utili dell’attività che era in comunione. Cass. civile ordinanza […]
Ai fini della prova della convivenza more uxorio, le foto pubblicate sui social (estratti profili Facebook) sono idonee soltanto a dimostrare l’esistenza di una relazione sentimentale, e […]
Il consenso prestato per le iscrizioni scolastiche ha effetto con riguardo al solo ciclo frequentato dai figli al momento di espressione del consenso stesso; i genitori, […]
Non solo un genitore può decadere dalla responsabilità genitoriale se non dimostra determinate attitudini di cura, ma i figli sono anche dichiarati adottabili Per la Suprema […]
Nell’adottare le statuizioni conseguenti al divorzio, deve attribuirsi rilievo anche all’assegnazione della casa familiare che, pur essendo finalizzata alla tutela della prole e del suo interesse […]
Qualora tra i genitori e i figli adolescenti si venga a determinare un incontestato regime di collocamento di fatto, differente rispetto a quello stabilito nei provvedimenti […]