Per calcolare l’assegno di divorzio non sono sufficienti i soli redditi che risultano dalle dichiarazioni fiscali ma è necessario tenere in considerazione il divario delle […]
Nell’ipotesi in cui l’interessato, nel pieno delle sue capacità intellettive, rifiuti il consenso o, addirittura, si opponga alla nomina dell’amministratore di sostegno e la sua protezione […]
Sussistente il danno non patrimoniale derivante dal dolore della figlia, dal suo turbamento, in conseguenza della mancanza della figura paterna nell’intero arco della vita. Trattandosi di […]
Il rapporto significativo previsto dalla legge sull’adozione deve consistere in una relazione di cura e accudimento dei minori preesistente all’intervento della pubblica autorità tra i soggetti […]
Nessuna norma autorizza l’intervento in causa di un soggetto estraneo al processo che abbia interesse a che il terzo destinatario dell’ordine di esibizione non esibisca il […]
La convenzione intervenuta tra i coniugi in sede di separazione consensuale, con la quale essi pattuiscono un trasferimento patrimoniale ai figli, a titolo gratuito e in […]
In materia di misure di protezione l’interdizione deve essere considerata istituto con carattere residuale, di modo che vi è la necessità di valutare previamente la conformità […]
In materia di figli nati fuori del matrimonio, il diritto al rimborso delle spese in favore del genitore che ha provveduto al mantenimento del figlio fin […]
Il delitto di maltrattamenti in famiglia non è integrato soltanto dalle percosse, lesioni, ingiurie, minacce, privazioni e umiliazioni imposte alla vittima, ma anche dagli atti di […]