l’obbligo degli ascendenti di fornire ai genitori i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli – che investe contemporaneamente tutti gli […]
Allo scopo di prevenire ogni possibile conflittualità tra i coniugi o anche comportamenti ostruzionistici, con l’entrata in vigore della riforma “Cartabia” e, in particolare, dell’articolo […]
Per il debito di uno dei coniugi, correttamente è sottoposto ad esecuzione per l’intero il bene ricadente nella comunione legale con l’altro coniuge, con conseguente esclusione […]
Il genitore che non mostra interesse per i propri figli violando sistematicamente gli obblighi di cura e di sostegno, in particolare esercitando in modo discontinuo il […]
In costanza di rifiuto opposto da persona diversa dal destinatario, il messo deve procedere ai sensi dell’art. 140 cod. proc. civ. L’osservanza della procedura ai sensi […]
Non è sufficiente per una modifica del collocamento del figlio minore un generico riferimento all’opportunità di una maggiore frequentazione del figlio con il genitore non collocatario. […]
Iniquo un accordo di liquidazione una tantum dell’assegno divorzile in ragione del verificarsi di una circostanza sopravvenuta consistente nella diagnosi di una malattia neurologica che aveva […]
A chi impugna il testamento sostenendo che il de cuius è stato raggirato, non basta dimostrare qualsiasi influenza di ordine psicologico, esercitata sul testatore mediante blandizie, […]
Ammissibile il ricorso per l’accesso agli atti proposto nei confronti dell’Agenzia delle Entrate per l’ostensione di una dichiarazione di successione motivata sulla base dell’intenzione di procedere giudizialmente […]