L’ex coniuge titolare dell’assegno di mantenimento nel caso di pignoramento dei beni del partner, non ha diritto ad intervenire nel progetto di distribuzione, predisposto dal giudice dell’esecuzione, per ottenere l’importo capitalizzato dei […]
La revocazione per ingratitudine può essere disposta (oltre che nelle ipotesi d’indegnità a succedere di cui ai nn. 1, 2 e 3 dell’art. 463 c.c.) quando […]
Ai fini della sospensione della responsabilità genitoriale, non occorre che la condotta del genitore abbia causato danno al figlio, mirando invece ad evitare ogni possibile […]
In tema di separazione consensuale, le pattuizioni convenute dai coniugi anteriormente o contemporaneamente al decreto di omologazione e non trasfuse nell’accordo omologato si configurano come contratti […]
In tema di assegno divorzile, il fatto che la richiedente si sia dedicata, durante il lungo matrimonio, alla cura dei figli e alla gestione della famiglia, […]
In materia familiare, il giudice non può dichiarare adottabile un minore senza tener conto della disponibilità manifestata dai nonni ad aiutare la coppia. La misura, […]
In tema di separazione personale (ma anche tra genitori naturali, ex articolo 337 bis Cc), non sussiste a carico del coniuge affidatario della prole un […]
Il delitto di cui all’art. 612 bis, c.p., può essere integrato anche da reiterate molestie, dovendosi ritenere tali qualsiasi condotta che concretizzi un’indebita ingerenza o interferenza, […]