In tema di figli minori devono intendersi spese “straordinarie” quelle che, per la loro rilevanza, imprevedibilità e imponderabilità, esulano dall’ordinario regime di vita dei figli, […]
Revocato il mantenimento alla moglie che rinuncia all’opportunità di incrementare le ore lavorative e dunque il proprio reddito per accudire i figli ormai grandi. La scelta […]
La mancata previsione di un assegno di separazione in favore dell’ex moglie e l’assenza di apprezzabili peggioramenti della sua situazione di fatto, tali da giustificare l’applicazione […]
La breve relazione sentimentale che non ha nemmeno condotto le parti alla convivenza, non determina il diritto di visita dell’animale da parte dell’ex fidanzata. Per ottenere il diritto […]
L’azione revocatoria intentata dal creditore di uno dei coniugi nei riguardi dell’atto con cui un bene della comunione legale sia stato conferito in un fondo patrimoniale […]
l’obbligo di mantenimento dei figli minori spetta primariamente ai loro genitori sicché, se uno dei due non possa o non voglia adempiere, l’altro deve far fronte […]
La condotta di chi, sistematicamente infligga, con atteggiamenti violenti ed umilianti, vessazioni in danno di altro individuo componente della famiglia del soggetto agente ovvero nei […]
Per l’addebito della separazione non è necessaria la prova concreta dell’infedeltà fisica o la flagranza dell’amplesso: basta la presenza di effusioni affettuose, dimostrabili anche attraverso il contenuto dei […]