Ai fini della configurabilità del delitto di cui all’art. 612-bis c.p., la reciprocità dei comportamenti molesti non esclude la configurabilità del delitto di atti persecutori, incombendo, […]
l’amministrazione di sostegno è un istituto residuale che si giustifica soltanto di fronte a bisogni che nel caso concreto non possano essere soddisfatti in altro modo, […]
L’assunzione delle spese di ristrutturazione dell’immobile di proprietà esclusiva di un coniuge da parte dell’altro coniuge rientra nell’ambito dei doveri primari di solidarietà e reciproca contribuzione […]
L’impossibilità della scelta della madre di interrompere la gravidanza, in presenza delle condizioni per l’aborto terapeutico (art. 6, l. n. 194/1978), imputabile a negligente carenza informativa […]
Qualora i coniugi, in sede di separazione, abbiano convenuto l’obbligo, a carico del marito, di corrispondere alla moglie una somma mensile in parte per la stessa […]
In tema di revisione dell’assegno di mantenimento in favore dei figli minorenni, il licenziamento del genitore obbligato integra i caratteri della circostanza sopravvenuta non prevedibile al […]
Condannato per violenza privata chi parcheggia l’automobile in modo da rendere gravoso, pur senza impedirlo, il passaggio agli altri condomini. Cass. penale sentenza 27559 del […]
Il marito geloso che picchia chi guarda la moglie facendo apprezzamenti, commette reato, aggravato dai futili motivi Cass. penale sentenza 27935 del 27-06-2023
Il marito che per gelosia picchia chi guarda la moglie facendo apprezzamenti, rischia una pena più alta perché il reato è aggravato dai futili motivi […]