E’ inammissibile, in considerazione di quanto previsto dall’art. 473-bis.38 c.p.c., la proposizione di domanda per l’attuazione dei provvedimenti sull’affidamento dei minori e per la soluzione delle […]
E’ revocabile ai sensi dell’articolo 2901 Cc il contratto con cui un coniuge trasferisca all’altro un immobile, al dichiarato fine di dare esecuzione agli obblighi assunti […]
Sono da ritenersi pienamente valide, anche con riferimento ai beni che appartenevano al regime di comunione legale, le clausole dell’accordo di separazione che riconoscano a uno […]
Relativamente al domicilio digitale, l’indirizzo risultante dal registro INI-PEC, attivato dal destinatario con riferimento ad una specifica attività professionale, può essere utilizzato anche per la notificazione […]
Nell’ipotesi di dissidio tra genitori in merito all’iscrizione del figlio all’insegnamento della religione cattolica risulta comunque nell’interesse del bambino fruirne, trattandosi di arricchimento culturale non equiparabile ai percorsi […]
Non rappresenta fatto costitutivo di responsabilità risarcitoria l’omessa comunicazione da parte di uno dei due coniugi, prima della celebrazione del matrimonio, dello stato psichico di concreta […]
L’imposta di successione si applica sul valore delle quote ereditarie o dei legati, al netto dei legati e degli oneri che li gravano. La base imponibile è […]
Il genitore che iscrive il figlio a un istituto scolastico apponendo la falsa sottoscrizione a nome dell’altro genitore, attestando falsamente il suo consenso, è colpevole del […]