In caso di pronuncia giudiziale di separazione personale dei coniugi, le spese effettuate in vista del matrimonio e quindi ai fini organizzativi e di preparazione allo […]
La moglie separata e collocataria dei minori resta nella casa familiare nonostante le forti tensioni con i suoceri che vivono nello stesso stabile o comunque […]
I genitori possono scegliere di istruire i figli direttamente a casa (fermo restando l’iscrizione agli esami di idoneità scolastica), anche senza la sorveglianza dei servizi […]
Non soltanto il bacio profondo, o bacio alla francese, col contatto delle lingue, ma anche il bacio limitato al semplice contatto delle labbra, configura un atto […]
La pronuncia di addebito postula non soltanto il riscontro di un comportamento consapevolmente contrario ai doveri che discendono dal matrimonio, ma anche l’accertamento che a tale […]
Con riferimento alla ripartizione delle spese condominiali inerenti alla casa familiare oggetto di assegnazione in sede di separazione o di divorzio, occorre distinguere tra le spese […]
Il reato di molestie può ben essere commesso anche con l’inoltro di messaggi di posta elettronica. È l’invasività nella sfera privata del destinatario delle plurime comunicazioni, […]
Trascorso un lasso di tempo sufficiente per il conseguimento di un titolo di studio, non potrà più affermarsi il diritto del figlio ad essere mantenuto: il […]