Niente assegno divorzile laddove debba ritenersi che il coniuge richiedente viva una condizione di agiatezza economica in base a un ragionamento presuntivo fondato su elementi […]
L’assoluzione in sede penale del reato di maltrattamenti in famiglia non incide sulla decisione della decadenza dalla responsabilità genitoriale per il padre a causa delle sue […]
gli arretrati di assegni di divorzio, versati in un’unica soluzione, devono essere assoggettati a tassazione separata, poiché sono assimilabili ai redditi di lavoro dipendente Corte di […]
Con riferimento alla ripartizione delle spese condominiali inerenti alla casa familiare oggetto di assegnazione in sede di separazione o di divorzio, occorre distinguere tra le spese […]
Sussiste il delitto di corruzione di minorenne a fronte del compimento di qualsiasi atto sessuale in presenza di un minore di quattordici anni, che non investa […]
legittimo il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha pronunciato delle offese sessiste nei confronti di una collega, con espressioni di dileggio riferite anche […]
la mera conflittualità riscontrata tra i genitori che vivono separati non preclude il ricorso al regime preferenziale dell’affidamento condiviso dei figli ove si mantenga nei limiti […]
L’impossibilità della scelta della madre di interrompere la gravidanza, imputabile a negligente carenza informativa da parte del medico che ha utilizzato un software informatico per l’inserimento […]
In tema di affidamento condiviso, la frequentazione paritaria tra genitore e figlio ha natura tendenziale ben potendo il giudice individuare, nell’interesse del minore, senza che possa […]