Nella scelta tra scuola pubblica o provata, è necessario verificare non solo la potenziale offerta formativa, la adeguatezza edilizia delle strutture scolastiche e l’assolvimento dell’onere di […]
Per poter distinguere una condotta penalmente sanzionabile in termini di maltrattamenti rispetto a comportamenti che connotano una comune “lite familiare”, si deve tener conto della condizione […]
Un uomo in stato di ebbrezza può essere condannato per violenza sessuale. Tuttavia, la semplice ubriachezza non è sufficiente per una condanna. È necessario dimostrare anche […]
Nel contratto di assicurazione sulla vita l’intestazione non ben definita degli eredi legittimi quali beneficiari consegue che anche gli eredi per rappresentazione hanno diritto agli interessi […]
E’ il figlio maggiorenne che deve provare le condizioni che fondano il suo diritto al mantenimento, vertendo esso sulla circostanza di avere il figlio curato, con […]
Nell’ambito del giudizio sull’affidamento il minore infradodicenne dev’essere sentito dal giudice anche quando il Ctu ha già svolto indagini particolarmente approfondite. Il magistrato deve valutare […]
Il giudice non può disporre l’affido esclusivo alla madre solo perché vive all’estero con il figlio: l’affido condiviso non può essere precluso solo dalla distanza […]
nella fase del primo approdo alla scolarizzazione e a una più ampia socializzazione del minore il giudice di merito deve verificare non solo la potenziale offerta […]
E’ legittima la sanzione disciplinare di due giorni di sospensione, senza obbligo di frequenza, comminata a un alunno minorenne per il mancato rispetto del divieto di […]