Spetta l’assegno divorzile alla donna affetta da una grave patologia psichica. La sola generica capacità lavorativa del coniuge richiedente, infatti, non è sufficiente ad escludere l’obbligo […]
In tema di adozione, la previsione della cessazione dei rapporti con i componenti della famiglia d’origine riguarda sempre i legami giuridico-formali di parentela. Diversamente, per le […]
Il figlio trasferito all’estero insieme alla madre può essere affidato a entrambi i genitori. La mera conflittualità tra madre e padre non preclude il ricorso al […]
A fronte di comportamenti intrusivi e controllanti di un genitore in danno del figlio, apertamente contrari all’interesse dello stesso e definiti da tutti i professionisti intervenuti […]
il divieto assoluto di surrogazione di maternità, previsto dall’art. 12, comma 6, della ‘ L. n. 40 del 2004, poiché volto a tutelare la dignità della […]
Danno risarcito alla figlia trascurata dal padre dopo la nascita di un altro figlio e la costituzione di una nuova famiglia In tema di filiazione, la […]
Allorché sussiste il grave ed attuale pericolo che il minore possa essere trasferito in paese estero senza il consenso del genitore, determinando un grave pregiudizio per […]
Nella valutazione dei presupposti per il riconoscimento dell’assegno divorzile va valorizzata la funzione assistenziale dello stesso, tenendo conto di quella che è nell’attualità la condizione della […]