La revocazione delle disposizioni testamentarie per sopravvenienza di figli non opera quando il testatore, al momento della redazione dell’atto di ultima volontà, aveva già figli, dei […]
Per il riconoscimento dell’assegno di divorzio, con riferimento alla sperequazione reddituale delle parti ed alla inadeguatezza dei mezzi del richiedente, deve darsi rilievo al contributo fornito […]
il padre che si è reso colpevole di gravissimi comportamenti nei confronti della madre, essendo stato condannato per maltrattamenti, violenze e lesioni in danno della moglie, […]
Affidamento esclusivo del figlio alla madre posto che a seguito della dichiarazione giudiziale della paternità, l’uomo non aveva avanzato alcuna richiesta relativa all’affidamento o al diritto […]
Ancor prima dell’udienza nel procedimento di separazione, è possibile provvedere con decreto, inaudita altera parte, le modalità di frequentazione tra il padre e i figli minori […]
Sono soggetti all’azione revocatoria anche gli atti aventi un profondo valore etico e morale come quello con cui il debitore, per adempiere il proprio obbligo di […]
Il giudice deve valutare, e la parte deve provare, il “sacrificio professionale” per dedicarsi alla famiglia. Non è però necessario che tale sacrificio “si sostanzi […]
Venendo meno la coabitazione con la figlia per essere quest’ultima convolata a nozze, trasferitasi in altro Comune e avendo anche trovato un impiego, vengono a mancare […]
I messaggi continui sui social (Facebook, Instagram) non configurano il reato di molestie, ma la condotta può essere punita come stalking. Infatti La frase “col mezzo […]