La nuora che incassa per dieci anni la pensione della suocera defunta commette reato di appropriazione indebita.
In caso di decesso, non incombe sui congiunti o, comunque, sulle persone informate del decesso (e, quindi, su colui che
è delegato alla riscossione della pensione) l’obbligo di comunicazione di decesso all’Inps, spettando ad essi unicamente la
comunicazione del decesso del congiunto al Comune di appartenenza, dovendo a questa conseguire da parte degli enti a
ciò preposti (Comune e, sulla base del casellario delle pensioni, Inps) l’eventuale ulteriore comunicazione agli altri enti che
risultino erogatori di trattamenti pensionistici in favore del defunto.
Tuttavia se il Comune non provvedere a dare la comunicazione all’INPS, chi percepisce erroneamente la pensione del defunto deve attivarsi per informare l’ente previdenziale.
Cass. penale sent. 10935 del 19 marzo 2025